Regolamento
Per l’edizione 2025, a causa di interventi di manutenzione straordinaria sulla Via del Colomber, che collega in sinistra orografica il borgo di Dogna con il ponte tubo di fronte alla diga sulla forra del Vajont, l’organizzazione ha dovuto modificare il tracciato dei Percorsi.Per garantire comunque il passaggio sul Ponte tubo il percorso si inoltra nella gola del Vajont seguendo un’antica via che risale la sponda in destra orografica, fino a raggiungere la dismessa cava di marna in località Pascoli. Da qui il percorso si inoltra nella gola del Vajont, sempre in destra orografica, lungo le gallerie di servizio dell’ENEL, che si affacciano sulla forra sempre più profonda e stretta attraverso aperture nella roccia, fino a raggiungere il ponte tubo.
Purtroppo, rispetto alle passate edizioni, QUESTO TRATTO NON È ACCESSIBILE A PASSEGGINI E CARROZZINE.
Inoltre, per garantire l’ordine e la fruibilità dei percorsi, siamo costretti ad abbassare il numero massimo di partecipanti a 4500.
1. Quota di partecipazione
La quota di partecipazione da versare al momento dell’iscrizione è fissata a:
- € 20,00 per gli adulti;
- € 10,00 per ragazzi dagli 11 ai 18 anni e persone con disabilità;
- € 5,00 per bambini fino a 10 anni.
e comprende:
- ASSISTENZA e RISTORI lungo i percorsi;
- MAGLIETTA di partecipazione ad esaurimento taglia;
- PASTA PARTY disponibile presso i padiglioni della Longarone Fiere dalle ore 11.45
2. Partenza libera dalle ore 8.30 alle ore 9.30
La partenza della manifestazione è situata nel centro storico di Longarone. I partecipanti dovranno ritirare la maglietta ricordo e il pacco gara presso la palestra delle scuole elementari di Longarone prima di raggiungere l’area della partenza.
Per evitare assembramenti la partenza sarà libera e continuativa: a partire dalle 8.30 i partecipanti potranno cominciare il proprio percorso liberamente fino alle 9.30. Alle ore 10.30 sarà chiuso l’accesso ai Percorsi in loc. Vajont.
Ogni concorrente dovrà assolutamente indossare, in forma visibile, un braccialetto che verrà consegnato all’ingresso dell’area di partenza, per facilitare i controlli lungo i percorsi.
I controlli d’iscrizione e la consegna delle magliette presso la palestra delle scuole elementari di Longarone saranno aperti dalle ore 7.00 alle 9.30 di domenica 21 settembre.
3. Arrivi
L’arrivo è situato allo stadio comunale di Longarone. I partecipanti dovranno rispettare i seguenti orari:
- percorsi di 9 e 16 km: arrivo entro le ore 13.30;
- percorso di 24 km:
1° cancelletto a Erto ore 12.30;
2° cancelletto a Casso ore 13.30;
Chiusura manifestazione ore 15.00.
4. Assistenza e ristori
- per i percorsi di 9 e 16 km fino alle ore 13.00,
- per il percorso di 24 km fino alle ore 14.30 presso l’arrivo.
5. Reclami
La manifestazione non ha carattere agonistico, pertanto non si accettano reclami di nessun genere.
6. Partecipazione
La partecipazione è libera a tutti ed individuale. Non è necessario presentare un certificato medico di idoneità all’attività sportiva per partecipare. Per i minori di 18 anni si rendono responsabili i genitori.
7.Controllo iscrizioni
Alla partenza e lungo i percorsi saranno effettuati i controlli di iscrizione.
8. Percorsi
I percorsi saranno opportunamente segnalati e presidiati, potranno essere anche variati in seguito ad avverse condizioni meteo e/o per motivi di sicurezza.
N.B.: a causa della parziale modifica della prima parte comune ai tre tracciati, il percorso di 9 km NON potrà essere effettuato da carrozzine per persone con disabilità e passeggini accompagnati.
9. Responsabilità
Con l’iscrizione, il partecipante esonera l’organizzazione da ogni responsabilità sia civile che penale per incidenti o danni che dovessero verificarsi a cose o persone nel corso della manifestazione; si consigliano abbigliamento e calzature idonei.
10. Meteo
La manifestazione sarà effettuata con qualsiasi condizione meteorologica.
11. Diritti e Informativa Dati Personali
Ogni partecipante con l’iscrizione rinuncia ad avvalersi dei diritti sulla propria immagine e ad effettuare qualsiasi
ricorso contro l’organizzazione per l’utilizzo fatto della stessa.
Ai sensi degli arti.13 e 14 del Regolamento UE 679 / 2016 ( “ GDPR “ ) si informa che i dati personali forniti da parte
dell’iscritto vengono comunicati volontariamente dallo stesso e saranno utilizzati per fini statistici e per l’invio di
informazioni sulla manifestazione.
12. Regolamento
L’iscrizione comporta l’accettazione integrale del presente regolamento.